Ero convinto che la maggioranza avesse compreso che il Personal Branding fosse un’opportunità che le tecnologie digitali consentono a chiunque. Pensavo fosse alla portata…
L’Intelligenza Artificiale ci invita ad essere più umani
Sono d’accordo con il neuroscienziato dell’Istituto Max Planck, Danko Nikolic, che qualche mese fa ha affermato che “non si può superare l’intelligenza umana, l’AI…
Lo stile sostiene il contenuto

Costruire un insieme di percezioni, che i possibili clienti interpretino in maniera corretta e che determinino una chiara differenza tra voi e la concorrenza, è una priorità per chi desidera impegnarsi in modo proficuo nella comunicazione digitale personale. Ho già…
Smettila di essere un marchio
Sono molti ad aver interpretato il Personal Branding come la continua e forzata promozione dell’immagine di se stessi. Creare il proprio “marchio” è facile,…
Attirare, convincere e convertire
Sono persuaso che i tre classici step “attirare, convincere e convertire” tanto decantati nei funnel della vendita (pure nella religione) siano effettivamente il percorso…
Personal Branding: gli effetti negativi della polemica

Nel nostro DNA abbiamo qualcosa di innato e istintivo. Percepiamo la sofferenza e il disagio nei nostri simili. Gli animali avvertono quando un loro simile è in difficoltà, sentono l’odore di una ferita aperta, avvertono che l’altro fatica a rimanere…