Creare richiede un dispendio di energie intellettuali: trovare l’idea, il modo più corretto di esporla e gestire la conversazione richiede tempo, risorse e motivazione.…
All’aumentare del pubblico deve aumentare la tua coerenza
C’è un fattore di posizionamento personale in cui vacillano anche ottimi comunicatori e grandi professionisti. Una delle regole auree della comunicazione personale dice che…
Come lo comunichi è più importante di quello che comunichi

Non sempre i consigli sono giusti. Sono certo che l’abbiano fatto in buona fede, ma qualche tempo fa alcune persone, di cui ho tuttora la massima stima, mi hanno detto che per crescere avrei dovuto sostituire la scrittura e il…
Facebook non è un paese per blogger
Da qualche giorno sono assalito da domande sulle variazioni all’algoritmo di Facebook. Sono tanti ad essere preoccupati dall’annuncio di Mark Zuckerberg, del 12 gennaio,…
Ti bastano solo mille veri fan per vivere del tuo lavoro
Uno dei grandi meriti attribuibili ai Social Network è aver reso evidente, anche agli scettici, l’enorme articolazione dei gusti, degli stili e dei bisogni…
Tecnico, strategico o motivazionale? Tre modi di fare blogging

Ho riflettuto a lungo su ciò che i lettori di questo blog si aspettano da me, su quello che li unisce e che unisce i lettori di altri autori di maggiore successo ai loro seguaci. C’è un legame sottile che…