Per loro natura, gli esseri umani hanno ridotte capacità mnemoniche e soffrono di scarsa attenzione, di conseguenza dobbiamo cercare di utilizzare tutti gli espedienti…
Devi aumentare i collegamenti su LinkedIn
Stimolato dal confronto con l’amico Mirko Maiorano su Twitter, dico la mia sull’approccio che ritengo corretto alla gestione dei collegamenti su LinkedIn. Come è…
Se non si ricordano di te è un contenuto inutile

Creare contenuti è il modo migliore per intercettare un pubblico che sia disponibile ad ascoltarci. Attraverso l’attenzione generata costruiamo la fiducia in chi trae beneficio dal valore di ciò che condividiamo. Comunicare è l’arte di mettere a disposizione di chi…
Il titolo efficace di un bravo blogger
Questo blog è nato, e lo è ancora, come un diario di viaggio in cui restituisco ciò che imparo durante il giorno. È il…
I dilemmi di una comunicazione spassosa
I dubbi che più tormentano chi si avvicina al marketing digitale riguardano quali strumenti utilizzare, tra i molti che la comunicazione online rende disponibili,…
Il Marketing Scientifico spiegato in maniera semplice

La comunicazione ha molta affinità con l’arte, poiché, come questa, si basa su elementi estetici, abilità e accorgimenti tecnici capaci di tradursi in emozioni e messaggi incisivi. Tuttavia dall’arte dovrebbe acquisire solo il lato espressivo, perché l’obiettivo della comunicazione rivolta…