Quando pensi di aver ottenuto una comunicazione che funziona e che puoi replicare, rivendere o sfruttare, questa lentamente e inesorabilmente cambia forma e smette…
Le insidie dello storytelling
Al motto di “a volte vinci, a volte impari”, chi crea contenuti basa lo sviluppo delle proprie condivisioni sui risultati che hanno generato quelle…
La differenza tra costo e prezzo

Paghiamo un prezzo per ottenere un servizio o un oggetto. Il prezzo è un numero su un cartellino, o un saldo sulla fattura che riceviamo; rappresenta il valore che attribuiamo alla somma delle parti di ciò che vendiamo o che…
Essere un Brand
Spesso, nelle conversazioni, mi sento dire: “Non voglio essere un marchio, sono una persona”, come se io esortassi la gente ad assumere l’identità di…
Quando ti cercano, dove vuoi farti trovare?
Per loro natura, gli esseri umani hanno ridotte capacità mnemoniche e soffrono di scarsa attenzione, di conseguenza dobbiamo cercare di utilizzare tutti gli espedienti…
Devi aumentare i collegamenti su LinkedIn

Stimolato dal confronto con l’amico Mirko Maiorano su Twitter, dico la mia sull’approccio che ritengo corretto alla gestione dei collegamenti su LinkedIn. Come è meglio comportarsi? Dobbiamo chiederli, accettarli, collezionarli o fortemente selezionarli? Mentre su Facebook o altri social è…