La storia è riportata dal quotidiano Il Giornale, ci racconta come un giovane emiliano, Alessandro M. si è visto suonare alla porta gli agenti della…
Blogger condannato per i commenti degli utenti
Tanto tuonò che piovve, infatti dopo tanta teoria si è passati alla pratica. E’ di ieri la notizia che il primo blogger è stato…
Banca, clienti e coinvolgimento. L’esempio Findomestic

Le banche o i servizi finanziari non sono mai stati un esempio di trasparenza e coinvolgimento del cliente. Anzi, nella percezione generale hanno sempre subito una forma di distacco dalla clientela, decenni di freddi rapporti tra chi presta e chi…
E’ giusto limitare la libertà in rete?
In queste ore è una levata di scudi contro i social network e l’anonimato on-line. Permetterebbero, a detta dei detrattori, di insultare ripetutamente personaggi…
L’era del Real-Time Marketing
Interessante l’articolo di eMarketer di qualche giorno fa, in cui si stabilisce che siamo definitivamente entrati nell’era del Real-Time Marketing e quindi serve, di conseguenza,…
Dov’è finita la creatività?

“Che fine ha fatto la creatività?” Questa è la chiamata alle armi di Ignacio Oreamuno, Executive Director di ADC, che dal mini sito di iStockphoto lancia il suo grido d’allarme per fronteggiare la tendenza che vede prevalere gli algoritmi di…