Ho ricevuto dall’amico Ale Agostini la sua ultima fatica editoriale scritta a quattro mani con Antonio de Nardis: il libro edito da Hoepli, “La…
La condivisione su Google + è la variabile più importante di una strategia SEO
Come riportato da SearchMetrics nel loro rapporto annuale “SEO Ranking Factors“, dopo aver preso in esame molte componenti, che si presume facciano parte dei fattori…
Virali low budget: l’esempio di “il mio amico vip”

Sono in molti che mi chiedono come fare per sfruttare il secondo motore di ricerca al mondo, ovvero YouTube. Questa piattaforma funziona con il contenuto video, a parità di qualità sono più complessi da realizzare rispetto ad un buon contenuto…
I motivi principali che fanno diventare fan di una pagina aziendale
La principale richiesta che mi sento fare dalle aziende è: “vorrei avere tanti fan sulla pagina Facebook“, ovviamente nei loro desideri più nascosti, poi…
La SEO dei Social Media Manager
Come ha riportato ieri il puntualissimo Tagliaerbe, Google ha modificato la sezione “Istruzioni per i webmaster” con una modifica tanto piccola che è passata inosservata per molte…
Il lavoro del Social Media Manager? Creare contenuti. Le #MAGNIFICHE

Qualche mese fa scrivevo che per fare il Social Media Manager bisognerebbe saper realizzare ogni sorta di contenuto e saper sfruttare le tecnologie per uscire al meglio e attirare l’attenzione. (almeno tendere a questo) Non ho mai utilizzato questo blog per fare…