Scrivere contenuti per il blog risulta quasi impossibile ai più. Me ne accorgo tutti i giorni dalle domande che mi vengono poste. Ci sono…
Blog: creare i contenuti, le due principali tecniche
Qualche anno fa c’era solo un modo per curare i contenuti del blog, cioè sperare che questi si posizionassero in Google e diventassero elementi…
Video: i vantaggi di Facebook rispetto YouTube

Le statistiche parlano chiaro: Facebook sta erodendo grosse fette di mercato a YouTube. YouTube, forte della sua leadership, ci suggestiona con la capacità di rendere rintracciabile il nostro video nel motore di ricerca interno e in quello più usato al mondo, facoltà che…
Facebook spinge sul fattore affinità, promuoversi sarà più complesso
Facebook ha due tipi di clienti. Il primo è l’utente che apre un profilo personale e utilizza la piattaforma per divertirsi, informarsi e conversare…
Passaggi fondamentali di una strategia di ingaggio
Vedo molti blogger che con tanto entusiasmo cominciano ad impegnarsi nell’attività e che, dopo qualche mese, abbandonano sconsolati. Spesso l’errore non è tanto in…
Giornalisti o marketer: chi comunica meglio?

Partiamo dal problema. La ricerca di contenuti attraverso i motori di ricerca è in netto calo a favore del contenuto emozionale distribuito sui social media. Le poche aziende che hanno compreso che il contenuto è alla base di qualsiasi azione di…